Ginnastica

Personalizzata

Chinesiologia

È lo “studio del movimento”. E’ una scienza che opera nel campo delle attività motorie con applicazioni molto differenti e che abbraccia diversi indirizzi dell’attività fisica sia a livello preventivo primario che secondario a patologie.

Su misura

La Chinesiologia si realizza con l’attività elettiva di Ginnastica Personalizzata® che prevede un colloquio preliminare con un Chinesiologo specializzato per individuare le necessità, le problematiche e studiare la situazione in atto. Tutto ciò tramite un’anamnesi accurata, presa visione di esami strumentali specifici, un controllo posturale ed un’analisi dello stile di vita.

Obiettivi

Successivamente verranno fissati obiettivi comuni a breve, medio e lungo termine a cui fa seguito la programmazione di un Progetto di Rieducazione Individuale (PRI) da realizzarsi in palestra tramite esercizi chinesiologici con la SchedaPersonalizzata.

Metodo

La Ginnastica Personalizzata è una serie di movimenti codificati, il cui valore terapeutico è intrinseco al movimento stesso, e la cui esecuzione è fissata in funzione delle caratteristiche personali. Può essere svolta con qualsiasi cadenza settimanale e per un periodo variabile in funzione delle necessità, della situazione e degli obbiettivi posti.

I corsi

Presso il Centro Nuova Ginnastica all’interno della SchedaPersonalizzata sono applicate differenti metodologie tra le quali: Antalgica, Rieducazione e recupero post trauma, Ginnastica Correttiva, Riequilibrio posturale, Posturologia, Allungamento, Pancafit, Feldenkrais, Mezieres, McKenzie, differenti metodologie di Fitness e di potenziamento quali il FunctionalTraining, la tonificazione e la propriocettiva, GAH (ginnastica addominale ipopressiva) Back School, Alexander, De Gasquet e GRPP (ginnastica di rieducazione del pavimento pelvico).

Scarica la brochure generica: Ginnastica Personalizzata

Antalgiche

Il termine deriva da: Algia = dolore. La Ginnastica Personalizzata Antalgica viene proposta, dopo aver superato la fase acuta, per tenere sotto controllo il dolore ed evitarne il riacutizzarsi. Consiste in una serie di esercizi specifici e ben definiti, da realizzare correttamente, sotto controllo costante, da svolgersi in palestra, basati sulla possibilità di lenire il dolore. Conoscendo la causa dell’algia ne si ricerca l’origine, agendo quindi su di essa e non sul sintomo. Il soggetto, imparando ad eseguire gli esercizi proposti, diventa il protagonista del suo trattamento, potrà quindi non affidarsi esclusivamente a terapie farmacologiche, ma responsabilmente sarà in grado di gestire autonomamente la sua salute, prevenendo eventuali ricadute.

Personal Core

Il corso consiste in lezioni di 30 minuti a piccoli gruppi per il raggiungimento della stabilità addominale e lombare. Creando, attraverso esercizi mirati ed individualizzati, un “corsetto” muscolare funzionale e stabile.

Ginnastica Dolce

E’ rivolta agli over sessanta di ambo i sessi. Viene svolta con esercizi diversificati a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi di nuova generazione che permettono il mantenimento, l’attivazione ed in certi casi il recupero di capacità motorie dimenticate o perse a causa dell’invecchiamento. Utile quindi per la sensibilità tattile e propriocettiva, per riacquisire le percezioni vitali del corpo nonché il rapporto con la gravità e lo spazio, con una rieducazione globale al movimento e riattivazione delle funzionalità psicomotorie. Combatte regressioni fisiologiche come: artrosi, osteoporosi, sarcopenia.

Fitness Metabolico

L’attività fisica è uno strumento fondamentale in mano ai professionisti per poter garantire uno stile di vita sano a tutte le persone di ogni età e stato fisico. La sindrome metabolica  è una condizione patologica in cui cade il nostro organismo nel momento in cui concorrono diversi fattori dismetabolici: eccesso ponderale (sovrappeso e obesità), ipertrigliceridemia, diabete ed ipertensione arteriosa. Tali fattori possono essere controllati attraverso un’adeguata ed equilibrata attività fisica che aiuta a ridurre la massa grassa in eccesso, ridurre trigliceridi e ldl, migliorare l’assunzione di glucosio dalle cellule (riducendo la glicemia) e ridurre la pressione arteriosa. 

Ginnastica Propriocettiva

Per propriocezione s’intende la ricezione e l’integrazione delle informazioni fornite dai propriocettori (occhio, labirinto, cute, recettori muscolari, tendinei e articolari..) relativamente alla posizione, al movimento e all’equilibrio del proprio corpo nello spazio.
Attraverso la ginnastica propriocettiva vengono stimolati in modo specifico i vari propriocettori al fine di migliorarne la resa e modificarne la capacità di reagire in funzione di stimoli selettivi.
Questa attività viene svolta in palestra con l’ausilio di strumenti specifici quali disc’o’sit, fitball, roller (rotoli propriocettivi), pedane basculanti meccaniche (maxuvibe), tavolette, ponti mobili, bosu, dedalus (pedana propriocettiva), semelles à boule, mbt, ecc. Questi attrezzi sono tutti piani di equilibrio instabili che, utilizzando tecniche peculiari delle singole catene muscolari, permettono di stimolare correttamente i vari propriocettori utile nel riequilibrio posturale e per i recuperi post traumatici sportivi e chirurgici.

Riequilibrio posturale

Postura, ergonomia, ed altri termini similari sono oggi giorno inflazionati, spesso se ne intuisce il significato ma altrettanto spesso non se ne conosce l’origine ed il significato reale. Sappiamo ormai tutti quanto la nostra struttura corporea sia sottoposta giornalmente a posture scorrette, sia statiche (da seduti, in piedi e sdraiati…) che dinamiche (movimenti scorretti, lavori fuori e dentro casa, sport esasperati…), che creano algie e disturbi di vario tipo. La ginnastica di Riequilibrio Posturale, con una serie appropriata di esercizi, permette: di stimolare quei riflessi (propriocettivi, nocicettivi, ecc…) che col tempo non vengono più sollecitati; di stimolare la muscolatura profonda a riattivarsi; di decostruire le posture scorrette; ricrearne di nuove, fissandole, tonificando la muscolatura.

Attività Fisica Adattata -AFA

Per Ginnastica Correttiva si intende un’attività motoria specifica indirizzata a bambini/e e ragazzi/e in accrescimento (dai 6 anni circa fino a fine crescita, 18 – 20 anni) che presentano difetti del rachide (Paramorfismi e Dismorfismi: scoliosi posturali, vere o idiopatiche, ipercifosi, iperlordosi, Morbo di Scheerman…) o di altre parti del corpo (arti inferiori con varismo, valgismo, o arti superiori come spalle addotte, scapole alate…). Si svolge tramite un programma personalizzato, preparato accuratamente dopo aver preso visione di referti medici ortopedici o fisiatrici ed esami strumentali (RX, RMN). Presso il Centro “Nuova Ginnastica” l’approccio al problema si attua con un accurato controllo posturale che permette di visualizzare lo stato attuale del ragazzo/a e poterne studiare meglio l’evoluzione. I chinesiologi sono a disposizione anche per i rapporti coi medici di riferimento (ortopedici, Pediatri o altro…) Ricordiamo, dalle parole del Professor Sergio Pivetta: “La miglior prevenzione dei Paramorfismi giovanili è il movimento… un atteggiamento viziato può scomparire rapidamente, un difetto di struttura (Dismorfismo)  nella migliore delle ipotesi si può solo ridurre…”.

Scarica la brochure: Attività Fisica Adattata

Terapie post traumatiche

Qualsiasi trauma, in particolare se a carico dell’apparato locomotore, (fratture, distorsioni, interventi chirurgici…) può provocare in modo diretto o indiretto, immediato o successivo, danni, impotenza funzionale, posture scorrette ed algie. Se l’indicazione medica specialistica è per Terapie strumentali e Riabilitative, ci si rivolgerà al FISIOTERAPISTA. Successivamente, per il ritorno alla normale vita ed attività, ci si rivolgerà al CHINESIOLOGO che predisporrà un programma motorio personalizzato per la Rieducazione specifica, articolare o muscolare sia distrettuale, della zona interessata dal trauma, che generale, per un approccio più globale alla persona.

Back Group

Con lo stesso criterio della Ginnastica Personalizzata, utilizzando molteplici metodologie, si predispongono percorsi di lavoro mirati alle problematiche causate da patologie strutturali e neurologiche importanti.

Iscriviti ora
Privacy Privacy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al presente dominio. Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 Maggio 2018 – Regolamento Generale per la Protezione dei dati personali (di seguito indicato come RGPD) a coloro che interagiscono con i servizi web di NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo nuovaginnastica.com gestito da NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata. 

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: NG PALESTRE SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA Via Giovanni Virgilio Schiaparelli n.6, (20852) Villasanta (MB) - P.Iva:13018650963 Pec: ngpalestressdarl@cenaspec.it 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati personali comunicati tramite questa pagina, tramite l’email qui indicata o tramite il numero di telefono, sono trattati dal titolare del trattamento per l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso o per il legittimo interesse del titolare del trattamento volto al miglioramento dei propri prodotti e servizi. 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati sono trattati per questioni tecniche di navigazione come meglio specificato al punto “Tipi di dati Trattati” I dati personali richiesti in eventuali form ci contatti o con altri sistemi similari sono regolamentati da apposite informative. 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI 

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e le sue sedi secondarie e sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento. 

TIPI DI DATI TRATTATI 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 

Dati forniti volontariamente dall'utente 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti sui siti o comunque indicati in contatti con le strutture per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Diritti degli interessati ex art 15 UE 2016/679. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. E ss. Del Regolamento). Per esercitare i propri diritti è sufficiente rivolgersi a: ngpalestressdarl@cenaspec.it