Attività

Individuali

Attività

Lavoro finalizzato alla risoluzione di disturbi posturali: rigidità, retrazioni, tensioni muscolari e strutturali; conseguenti a disarmonia e eutonia, ridotto tono muscolare e disfunzioni pelvi perineali in forma individualizzata.

Su misura

Attività one to one su misura studiati per aiutare a risolvere le esigenze e le problematiche specifiche dei nostri utenti affiancati da professionisti competenti nelle diverse specialità..

Obiettivi

Verranno fissati obiettivi a breve, medio e lungo termine a cui fa seguito la programmazione di un progetto di rieducazione da realizzarsi in palestra tramite esercizi mirati e curati modificandoli in itinere.

Metodo

La ginnastica individuale in forma di PERSONAL TRAINER è svolta da un professionista che accompagnerà il cliente in un percorso specifico in funzione delle necessità, della situazione e degli obiettivi posti e modificati a seconda del tipo di attività richiesta.

I corsi

Presso il Centro si possono svolgere differenti attività in rapporto uno-a-uno con controllo costante del lavoro e dello svolgimento degli esercizi con verifica diretta del feedback di lavoro. Qui si possono trovare diverse aree di intervento.

Personal Trainer

Il “Personal Trainer” è una figura professionale in ambito motorio chinesiologico, uno specialista che lavora in modo “personale” in funzione delle necessità del soggetto, sia sportivo che affetto da patologie Osteomuscolari (artrosi, mialgie, ecc),  Metaboliche (cardiopatie, diabete, ecc) o Neurologiche. L’attività di palestra con il PT si attua tramite un “percorso” in 4 tappe. Da una iniziale valutazione accurata del soggetto con test specifici quali: situazione cardio-vascolare, forza muscolare, mobilità, controllo posturale, BIA (valutazione della massa grassa) e stato di fitness. Si giunge poi alla stesura di un  programma di lavoro da proporre in funzione delle necessità e delle richieste, come: tonificazione, dimagrimento, riequilibrio posturale, antalgica, post trauma, pre e post interventi, rieducazione funzionale o preparazione atletica. Ciò poi si realizza con attività in palestra one-to-one. Da ultimo si monitora e si verifica periodicamente il lavoro realizzato.

Scarica la brochure: Personal Trainer

Tecnico Posturologo

La “posturologia” è una scienza che studia le relazioni esistenti tra i sistemi recettoriali posturali e la loro azione e funzionalità sulla postura. Il Posturologo Tecnico ha come obiettivo quello di utilizzare la Chinesiologia specializzata e la Posturologia come mezzo per influire positivamente, a breve e a lungo termine, sulla postura di un soggetto in modo scientifico. La formazione primaria del Posturologo tecnico inizia con la laurea triennale breve in “Scienze Motorie e Sport” dove apprende le generalità del comportamento dell’essere umano attraverso un percorso di studi che copre l’anatomia, la fisiologia, la teoria e metodologia del movimento umano, biomeccanica e medicina dello sport prosegue con una laurea biennale magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e un Master in Posturologia.

Rieducazione posturale

Postura, ergonomia, ed altri termini similari sono oggi giorno inflazionati, spesso se ne intuisce il significato ma altrettanto spesso non se ne conosce l’origine ed il significato reale. Sappiamo ormai tutti quanto la nostra struttura corporea sia sottoposta giornalmente a posture scorrette, sia statiche (da seduti, in piedi e sdraiati…) che dinamiche (movimenti scorretti, lavori fuori e dentro casa, sport esasperati…), che creano algie e disturbi di vario tipo. La ginnastica di Riequilibrio Posturale, con una serie appropriata di esercizi, permette: di stimolare quei riflessi (propriocettivi, nocicettivi, ecc…) che col tempo non vengono più sollecitati; di stimolare la muscolatura profonda a riattivarsi; di decostruire le posture scorrette; ricrearne di nuove, fissandole, tonificando la muscolatura.

Scarica la brochure: Posturologia Applicata

Chinesio Pilates

Il metodo Pilates è un sistema di allenamento sviluppato nel 1920 da Joseph Pilates che mira allo sviluppo armonico e fluido dei movimenti, rinforzando tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare. Con l’aiuto del PT si raggiunge maggior consapevolezza della respirazione e della corretta postura rinforzando la muscolatura del CORE (power house ) fondamentale per la stabilizzazione del rachide e nella prevenzione e  cura della patologie vertebrali.

Pancafit

Pancafit è un attrezzo ideato per poter riequilibrare le tensioni muscolari responsabili di numerose problematiche a carico della postura che portano a disturbi fisici. La metodologia si basa sull’allungamento delle catene miofasciali muscolari che entrano in tensione a causa di: stress quotidiano.
Lo stress quotidiano, traumi fisici, attività sportiva non equilibrata, sedentarietà e l’età. Con il PT si orienteranno gli obbiettivi in modo individuale e finalizzato al recupero della disfunzione.

Scarica la brochure: Pancafit

Trazioni

Tutti gli ultimi studi svolti sulle trazioni vertebrali dimostrano come soggetti affetti da patologie a carico dei dischi intervertebrali (disidratazione, protrusione, erniazione) trovino grande giovamento a breve e a lungo termine proprio grazie alle trazioni. La loro utilità è stata verificata sia su piccole protrusioni che su ernie espulse che causano sciatalgia (i risultati migliori sono stati ottenuti proprio sulle ernie maggiori). Presso il nostro Centro sono utilizzati macchinari per trazioni difficilmente reperibili sul mercato che permettono, in tutta sicurezza, di poter svolgere tali trazioni: Tradiver by Magri, autoOrtopede, lowBack Traction (per trazioni sulle vertebre lombari) e neck traction (per trazioni sulle vertebre cervicali) il PT predispone una preparazione precedente e successiva alla trazione in funzione del problema.

Individual Pelvi

Le disfunzioni del perineo e dell’apparato urogenitale negli ultimi anni sono in netto aumento. Incontinenze, prolassi e dolori interessano sia uomini che donne. Le cause sono multifattoriali: ipotonia, ipertonia, posture scorrette, gravidanze, parti, squilibri ormonali, invecchiamento e interventi chirurgici locali. La prevenzione inizia dall’adolescenza, i primi disturbi non vanno trascurati e una corretta diagnosi è alla base di una buona rieducazione. Affrontare il problema con realismo e trovare il percorso corretto sono le armi vincenti. Il PT con una valutazione chinesiologica, test mirati e un colloquio predispone un lavoro in palestra con la presa di coscienza ed esercizi specifici, eseguiti con costanza e precisione.

Ginnastica Ipopressiva

Le tecniche hipopressive sono un nuovo e rivoluzionario metodo di riprogrammazione posturale globale. Permettono di tonificare la fascia addominale e il pavimento pelvico mentre riequilibriamo la statica della colonna vertebrale, raggiungendo così risultati positivi sulle patologie e sul benessere globale portando benefici funzionali, metabolici, respiratorio, vascolari emozionali. La GAH è un insieme ordinato di esercizi posturali ritmici ripetitivi e sequenziali che permettono l’integrazione, la memorizzazione e l’automatizzazione di messaggi propriocettivi, sensitivi, sensoriali associati ad una postura particolare. Con l’aiuto del PT si finalizza il lavoro in funzione della problematica presentata.

Scarica la brochure: Metodo Hipopressivo

Rieducazione vestibolare

La rieducazione vestibolare è una terapia funzionale utilizzata nei casi di disturbi dell’equilibrio sia di origine periferica che centrale. Patologie come vertigini (oggettive e soggettive), capogiri e senso di instabilità comportano nelle persone una riduzione della quantità e qualità delle attività quotidiane poiché genera molta incertezza oltre che paura del movimento.

Gli esercizi di rieducazione vestibolare hanno lo scopo di rieducare la corretta funzione al fine di aiutare il proprio sistema a regolarsi in modo da migliorare: l’equilibrio, la propriocezione, la stabilità, la percezione corporea e la barosensibilità.

A chi è rivolta? A tutti coloro che hanno problematiche di tipo vestibolare, cervicale, oculare ed alterazioni della corretta statica posturale. Inoltre chi ha sviluppato patologie neurologiche specifiche e problemi di controllo motorio legati a sindromi vestibolari periferiche e centrali può trarne giovamento. A fini preventivi è consigliata soprattutto alla popolazione anziana per la prevenzione delle cadute.

Iscriviti ora
Privacy Privacy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al presente dominio. Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 Maggio 2018 – Regolamento Generale per la Protezione dei dati personali (di seguito indicato come RGPD) a coloro che interagiscono con i servizi web di NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo nuovaginnastica.com gestito da NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata. 

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: NG PALESTRE SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA Via Giovanni Virgilio Schiaparelli n.6, (20852) Villasanta (MB) - P.Iva:13018650963 Pec: ngpalestressdarl@cenaspec.it 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati personali comunicati tramite questa pagina, tramite l’email qui indicata o tramite il numero di telefono, sono trattati dal titolare del trattamento per l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso o per il legittimo interesse del titolare del trattamento volto al miglioramento dei propri prodotti e servizi. 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati sono trattati per questioni tecniche di navigazione come meglio specificato al punto “Tipi di dati Trattati” I dati personali richiesti in eventuali form ci contatti o con altri sistemi similari sono regolamentati da apposite informative. 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI 

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e le sue sedi secondarie e sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento. 

TIPI DI DATI TRATTATI 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 

Dati forniti volontariamente dall'utente 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti sui siti o comunque indicati in contatti con le strutture per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Diritti degli interessati ex art 15 UE 2016/679. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. E ss. Del Regolamento). Per esercitare i propri diritti è sufficiente rivolgersi a: ngpalestressdarl@cenaspec.it