Attività

DI GRUPPO

Attività

I nostri percorsi di gruppo sono strutturati su diversi corsi che possono aiutare i nostri utenti in base alle loro esigenze

Su misura

I percorsi sono strutturati in base all’età alle diverse intesità e specificità

Obiettivi

Gli obiettivi sono predisposti in funzione delle diverse disciplini e suddivisi in breve, medio e lungo termine con una programmazione da trimestrale ad annuale.

Metodo

Il lavoro di gruppo da la possibilità di svolgere attività a contatto con altri utenti in un clima di armonia e condivisione.

I corsi

Presso il Centro si svolgono attività in piccoli gruppi con programmi di lavoro propri e differenziati per età, intensità e specificità

Pilates

Il metodo Pilates è un sistema di allenamento sviluppato nel 1920 da Joseph Pilates che mira allo sviluppo armonico e fluido dei movimenti, rinforzando tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare. L’utilità di tale metodo risiede nell’acquisire consapevolezza del respiro e della corretta postura della colonna vertebrale rinforzando i muscoli profondi del tronco (paravertebrali), fondamentali per la stabilizzazione del rachide e nella prevenzione delle patologie vertebrali.

Scarica la brochure: Pilates

Feldenkrais

Il metodo Feldenkrais prende il nome dal suo inventore Moshe Feldenkrais, scienziato Israeliano (Russia 1904 – Israele 1984). Le sue conoscenze scientifiche (laurea in Ingegneria Meccanica ed Elettrica a Parigi, dottorato in Fisica alla Sorbona, ricercatore), la sua formazione in Arti Marziali di autodifesa ed un incidente al ginocchio, lo portarono ad elaborare un metodo pratico di lavoro sul corpo dove l’individuo impara ad “organizzarsi attraverso la percezione ed il movimento”. Dopo anni di esperienza ed ottimi risultati sulle persone si dedica all’insegnamento in Europa, USA, Israele.

Mantenimento

Pone le basi pratiche nella Back School, spazia da una presa di coscienza del proprio corpo nello spazio ad un leggero ma impegnativo fitness, al rilassamento, al coordinamento motorio, con una moderata attivitò cardiovascolare, per “mantenere” in forma la persona nella sua totalità. Viene svolta in gruppo con l’uso di piccoli attrezzi quali rotoli propriocettivi, fit ball, palloni, soft ball, disc’o’sit utili per coadiuvare l’insegnante nella proposta motoria.

Scarica la brochure: Ginnastica di Mantenimento

Tai Chi Chuan

Il Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che non prevede l’uso della forza riequilibrando i meridiani. Con movimenti fluidi ed armonici agisce su mente e corpo favorendo uno stato di benessere psicofisico, migliorando l’autocontrollo e permettendo di recuperare elasticità, equilibrio, coordinazione e capacità di concentrazione, anche se lo si inizia a praticare da adulti o in età avanzata. Nella sezione download del sito è presente un interessante articolo sull’Efficacia del Tai Chi Chuan

Pancafit

Pancafit è un attrezzo ideato per poter riequilibrare le tensioni muscolari responsabili di numerose problematiche a carico della postura che portano a disturbi fisici. La metodologia si basa sull’allungamento delle catene miofasciali muscolari.
Lo stress quotidiano, traumi fisici, attività sportiva non equilibrata, sedentarietà e l’età, sono alcuni degli elementi che provocano “tensioni eccessive e accorciamenti muscolari” che entrano in tensione a causa dello stress quotidiano. Pancafit agisce sulla muscolatura allentando e riequilibrando i muscoli retratti che sono i maggiori responsabili di alterazioni posturali, dolori e infortuni.

Scarica la brochure: Pancafit

Ginnastica Dolce

E’ rivolta agli over sessanta di ambo i sessi. Viene svolta in gruppo con esercizi diversificati a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi di nuova generazione che permettono il mantenimento, l’attivazione ed in certi casi il recupero di capacità motorie dimenticate o perse a causa dell’invecchiamento. Utile quindi per la sensibilità tattile e propriocettiva, per riacquisire le percezioni vitali del corpo nonché il rapporto con la gravità e lo spazio, con una rieducazione globale al movimento e riattivazione delle funzionalità psicomotorie.

Ginnastica hipopressiva

Le tecniche ipopressive sono un nuovo e rivoluzionario metodo di riprogrammazione posturale globale. Permettono di tonificare la fascia addominale e il pavimento pelvico mentre riequilibriamo la statica della colonna vertebrale, raggiungendo così risultati positivi sulle patologie e sul benessere globale. Un buon tono addominale permette una buona postura; tuttavia è stato ampiamente dimostrato l’effetto negativo degli esercizi addominali “classici” mal eseguiti sul tono del pavimento pelvico e del loro impatto nella gestione dei prolassi pelvici. A differenza degli esercizi addominali tradizionali che provocano un aumento di pressione nell’addome, (e quindi addome prominente, incontinenza urinaria, prolassi genitali, stitichezza e disfunzioni sessuali) l’ipopressiva, diminuisce la pressione nell’addome, aumentando il tono del pavimento pelvico e della fascia addominale, migliorandone la postura, prevenendo l’incontinenza urinaria, migliorando la vascolarizzazione pelvi-perineale e degli arti inferiori riuscendo anche a ridurre efficacemente la circonferenza del punto vita.

Scarica brochure: Metodo Hipopressivo

Rieducazione pelvi perineale

Per l’Anatomia il Perineo è come un “pavimento” costituito da ossa  muscoli e legamenti e che è predisposto a diverse funzioni: minzione, defecazione e sessuale.
Le disfunzioni dell’apparato urogenitale sono in netto aumento negli ultimi anni. Molte donne ed uomini soffrono di disturbi quali: incontinenze, prolassi, dolori, che interessano alcuni organi correlati, sia la zona genitale (utero) che fecale (retto) e urinaria (vescica).
Le cause sono multifattoriali: ipotonia, posture scorrette, gravidanze/parti, squilibri ormonali (menopausa), invecchiamento o infezioni ricorrenti. I sintomi influenzano spesso negativamente la qualità della vita.
La prevenzione parte dall’adolescenza, il problema spesso non viene affrontato correttamente e a volte tenuto nascosto. Le prime avvisaglie non vanno trascurate ed una corretta diagnosi è alla base di una buona Rieducazione. Se la problematica è a un livello avanzato, meglio accedere a strutture Ospedaliere per trattamenti Riabilitativi Fisioterapici, e successivamente intraprendere un adeguato percorso Rieducativo.
Capire il problema, affrontarlo con realismo, iniziare precocemente gli esercizi adeguati, svolgendoli correttamente e  affidarsi a personale specializzato, sono le armi vincenti per tenere sotto controllo i sintomi.
La Rieducazione del pavimento Pelvico si sviluppa attraverso i seguenti passi: presa di coscienza, esercizi specifici, esecuzione corretta, costanza e allenamento.

45’ relax

45 minuti di rilassamento svolto attraverso l’ausilio di tecniche di allungamento muscolare sia analitico che globale con particolare attenzione allo stretching posturale. Questa attività è consigliata a chi soffre di contrazioni muscolari e retrazioni delle catene. Aiuta il rilassamento e toglie quelle tensioni che si accumulano durante la giornata.

Educazione visiva

Maria Roberta Zilio, insegnante Metodo Feldenkrais®, propone cicli di lezioni Feldenkrais arricchite dal lavoro del dr. Bates. H. BATES fu medico e oftalmologo, sviluppò e creò un metodo olistico di lavoro per affrontare i problemi visivi attraverso il movimento, il rilassamento e la centralizzazione; uniti a imaging e memoria che ne sono alla base. L’occhio è una delle parti più evolute del sistema nervoso e la vista, tra i diversi sistemi sensoriali, rappresenta la principale porta d’ingresso per le informazioni che arrivano al cervello dal mondo esterno, che integrate a livello centrale forniscono spie fondamentali per la postura non solo della cervicale.

Nordic Walking

Il Nordic Walking è una forma di attività fisica svolta semplicemente camminando. Consiste in una camminata naturale in cui viene inserito l’ausilio di bastoncini, non come semplice appoggio ma, attraverso l’azione di spinta svolta dalle braccia, come strumenti funzionali alla progressione. L’utilizzo dei bastoncini nel Nordic Walking non è finalizzato ad andare più veloci o a fare meno fatica ma è stato studiato per permettere di coinvolgere la maggior parte della muscolatura del nostro corpo, sia degli arti superiori e del tronco che di quelli inferiori, ottenendo così una grande serie di benefici.

Corso NIA

E’ una pratica di movimento unica, cardiovascolare che stimola e allena corpo, mente, emozioni e spirito. Nia è divertente, creativa, trasformativa.
E’ musica e movimento ispirato dalla danza, le arti marziali e le tecniche posturali, le terapie corporee”.

Iscriviti ora
Privacy Privacy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al presente dominio. Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 Maggio 2018 – Regolamento Generale per la Protezione dei dati personali (di seguito indicato come RGPD) a coloro che interagiscono con i servizi web di NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo nuovaginnastica.com gestito da NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata. 

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: NG PALESTRE SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA Via Giovanni Virgilio Schiaparelli n.6, (20852) Villasanta (MB) - P.Iva:13018650963 Pec: ngpalestressdarl@cenaspec.it 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati personali comunicati tramite questa pagina, tramite l’email qui indicata o tramite il numero di telefono, sono trattati dal titolare del trattamento per l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso o per il legittimo interesse del titolare del trattamento volto al miglioramento dei propri prodotti e servizi. 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati sono trattati per questioni tecniche di navigazione come meglio specificato al punto “Tipi di dati Trattati” I dati personali richiesti in eventuali form ci contatti o con altri sistemi similari sono regolamentati da apposite informative. 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI 

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e le sue sedi secondarie e sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento. 

TIPI DI DATI TRATTATI 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 

Dati forniti volontariamente dall'utente 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti sui siti o comunque indicati in contatti con le strutture per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Diritti degli interessati ex art 15 UE 2016/679. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. E ss. Del Regolamento). Per esercitare i propri diritti è sufficiente rivolgersi a: ngpalestressdarl@cenaspec.it