panca

Backrack

Lombare

Allevia il dolore da mal di schiena, dolore alle gambe, scoliosi, sciatica, ernia del disco e protrusione discale, stenosi, spondilite, spondilosi, spondilolistesi, senso di debolezza e intorbimento, dolori ai fianchi, nella zona sacrale, ecc…

Toracica

Allevia il dolore da mal di schiena, dolore alle gambe, scoliosi, sciatica, ernia del disco e protrusione discale, stenosi, spondilite, spondilosi, spondilolistesi, senso di debolezza e intorbimento, dolori ai fianchi, nella zona sacrale, ecc…

Cervicale

Allevia il dolore da mal di schiena, dolore alle gambe, scoliosi, sciatica, ernia del disco e protrusione discale, stenosi, spondilite, spondilosi, spondilolistesi, senso di debolezza e intorbimento, dolori ai fianchi, nella zona sacrale, ecc…

Cos’è?
La Backrack è uno panca composta da 16 mandrini in legno con una cornice che riproduce in modo armonico la schiena rispecchiando la naturale curvatura della colonna vertebrale. I mandrini sono composti da due fila di palline che ruotano su un asse che accompagnano ogni vertebra dal sacro al cranio.

Come è fatta?
La sua struttura è studiata per sostenere le curve fisiologiche della colonna mantenendo le corrette curvature lordotiche lombari e cervicali e sostendendo le cifosi dorsali e sacrali

Come funziona?
Il suo utilizzo è molto semplice: basta giacere sdraiati supini sulla Backrack in posizione centrale a ginocchia flesse. Grazie alla posizione corretta che impone la Backrack la parte lombare e cervicale sono completamente supportate mantenendone la posizione neutra. I rulli di legno si sollevano sotto i processi trasversali sollevando le singole vertebre e facendole ruotare attorno alle faccette articolari.

Cosa si ottiene?
Mantenendo questa posizione e svolgendo semplici esercizi tipici della Chinesiologia lo strumento va ad agire sulla colonna nella sua posizione neutra. Di conseguenza, lo spazio interdiscale viene decompresso e la colonna vertebrale si allunga.

Vantaggi sulla colonna vertebrale
La colonna vertebrale ha funzione meccanica duplice: dare supporto strutturale per il corpo e permetterci di muoverci nelle tre dimensioni. Per far si che ciò avvenga le vertebre nelle tre sezioni devono poter muoversi l’una rispetto all’altra, senza comprometterne la stabilità strutturale. Ciò si ottiene mediante delle giunzioni a faccetta, che bloccano le vertebre insieme consentendo un’ampia gamma di movimenti.

Spesse queste articolazioni possono essere compresse e quando questo accade, le vertebre nella colonna vertebrale perdono libertà di movimento irrigidendoci. La Backrack permette a queste giunzioni di recuperare una posizione corretta e riducendone la compressione liberando la tensione.

A cosa serve?

Grazie alla sua conformazione la Backrack e agli esercizi specifici si possono trarre i seguenti benefici:

  • Riduzione della compressione discale
  • Allungamento vertebrale
  • Aumento della mobilità articolare della colonna
  • Aumento elasticità dei tessuti molli
  • Riduzione rigidità muscolare
  • Riduzione stifness (rigidità globale mio fasciale)
  • Riduzione della pressione sui nervi
  • Trattamento triggerpoint
  • Recupero curve fisiologiche
  • Può essere utilizzata anche per favorire una posizione più corretta in ogni esercizio supino anche di rinforzo muscolare e anche per esercizi il cui scopo è migliorare mobilità e forza su arti superiori ed inferiori.

Programma

La Backrack, come ogni strumento in Chinesiologia, ha bisogno di una corretta educazione al suo utilizzo. Le prime lezioni sono improntate sulla presa di confidenza con il mezzo; questo è necessario in quanto la pressione dei noduli di legno sulla muscolatura della colonna comporta degli adattamenti nel breve che possono generare qualche dolore.

Dopo questo primo passo si incomincia il programma di lavoro di decompressione della colonna; questa seconda fase si svolge per step graduali dall’analitico al globale, dal semplice al più complesso e da quelli meno invasivi a quelli più profondi.

Terminata questa fase si prosegue (sempre valutando le tempistiche e le situazioni individuali) con la fase di stabilizzazione della colonna con l’inserimento di esercizi di core e corelink.

Controindicazioni

Tuttavia, la backrack ™ ha alcune limitazioni soprattutto per le persone che presentano disturbi gravi alla colonna vertebrale come:

  • scivolamento vertebrale
  • ernia discale in fase acuta
  • una frattura vertebrale non ancora consolidata
  • Gravi scoliosi (angolo di Cobb> 45 °)
  • Un tumore maligno e spinale
  • Infezione spinale (es. Meningite)

Scarica la brochure

Clicca qui Backrack System

Iscriviti ora
Privacy Privacy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al presente dominio. Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 Maggio 2018 – Regolamento Generale per la Protezione dei dati personali (di seguito indicato come RGPD) a coloro che interagiscono con i servizi web di NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo nuovaginnastica.com gestito da NG PALESTRE Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata. 

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: NG PALESTRE SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITÀ LIMITATA Via Giovanni Virgilio Schiaparelli n.6, (20852) Villasanta (MB) - P.Iva:13018650963 Pec: ngpalestressdarl@cenaspec.it 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati personali comunicati tramite questa pagina, tramite l’email qui indicata o tramite il numero di telefono, sono trattati dal titolare del trattamento per l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso o per il legittimo interesse del titolare del trattamento volto al miglioramento dei propri prodotti e servizi. 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati sono trattati per questioni tecniche di navigazione come meglio specificato al punto “Tipi di dati Trattati” I dati personali richiesti in eventuali form ci contatti o con altri sistemi similari sono regolamentati da apposite informative. 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI 

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e le sue sedi secondarie e sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento. 

TIPI DI DATI TRATTATI 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 

Dati forniti volontariamente dall'utente 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti sui siti o comunque indicati in contatti con le strutture per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Diritti degli interessati ex art 15 UE 2016/679. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. E ss. Del Regolamento). Per esercitare i propri diritti è sufficiente rivolgersi a: ngpalestressdarl@cenaspec.it